Il British Journal of Cancer torna a parlare di cancro, sottolineando che il 40% circa dei tumori arriva a causa dello stile di vita errato, e che per evitare questo male, basterebbe apportare dei cambiamenti al proprio modo di vivere.
Pertanto, è bene smettere di fumare, il fumo già da solo, provoca un tumore su 5. Il 90% dei tumori polmonari colpiscono i fumatori, e fino a pochi anni fa i più colpiti erano gli uomini, ma ora cresce la percentuale delle donne da quando hanno cominciato a fumare.
Inoltre, è bene, evitare di bere alcolici. Dal secondo bicchiere di vino al giorno aumenta il rischio di tumore della mammella e se si riduce l’assunzione i casi scendono.
Ridurre il sale, ma mangiare molta frutta e verdura. Ne occorrono 5 porzioni al giorno, e di tutti i colori. Inoltre, è opportuno dimagrire, allattare al seno e fare un po’ di attività fisica.
Seguendo questi consigli, oltre a ridurre i tumori si riduce anche il rischio di incorrere in malattie cardiache, problemi respiratori, patologie renali, a sostenerlo è Harpal Kumar, direttore generale del Cancer Research britannico.